Il restauro dello sperone
04/09/2020
Uno dei futuri interventi di restauro che risulta necessario realizzare è quello dello sperone in pietra che sorregge la struttura del Sacro Convento. Posto all’esterno, si trova esposto ormai da secoli a tutti gli agenti atmosferici, che hanno causato depositi ed evidenti croste nere e dure sulla sua superficie, su cui sono presenti anche macchie di piante infestanti e danni legati al ciclo gelo/disgelo. L’intervento sarà eseguito da personale altamente specializzato, dato il particolare pregio storico-artistico dell'opera, che va trattata al pari delle altre superfici lapidee del complesso della Basilica, con cui forma un'armonica unità monumentale.
Notizie
29/06/2022 - Il tuo 5x1000: un dono prezioso
Destinare il 5x1000 alla Fondazione per la Basilica di San Francesco in Assisi non costa nulla ai contribuenti che scelgono di farlo, ma costituisce ...
14/02/2022 - Un ascensore per la Basilica
E' possibile sfogliare anche online la brochure del progetto per la costruzione di un ascensore tra la piazza inferiore e quella superiore, progettato ...
17/05/2022 - Percorsi Assisi 2022
Si sono aperte lunedì 16 maggio le iscrizioni alla III edizione della Scuola di alta formazione Percorsi Assisi. Dal 27 agosto al 4 settembre ...
Collaborazioni
- 23
- Nov
Una preziosa intesa nello spirito di Francesco
Fondazione per la Basilica San FrancescoIl 30 ottobre 2021 la Galleria Nazionale dell'Umbria e la Custodia generale del Sacro Convento hanno firmato un Accordo di valorizzazione. di durata ...
- 23
- Nov
Lettera aperta a Mario Draghi in vista del COP 26 e COP 15
Fondazione per la Basilica San FrancescoIn occasione della Festa di san Francesco Patrono d'Italia, il Sacro Convento e la Diocesi di Assisi si sono uniti alle rappresentanze e organizzazioni ...
- 29
- Apr
#PeoplesVaccine: per il vaccino bene comune
Fondazione per la Basilica San FrancescoAnche i frati della Basilica di San Francesco d'Assisi sostengono la campagna per il vaccino anti-covid come “bene comune globale”. In una lettera ...