Il restauro dello sperone
04/09/2020
Uno dei futuri interventi di restauro che risulta necessario realizzare è quello dello sperone in pietra che sorregge la struttura del Sacro Convento. Posto all’esterno, si trova esposto ormai da secoli a tutti gli agenti atmosferici, che hanno causato depositi ed evidenti croste nere e dure sulla sua superficie, su cui sono presenti anche macchie di piante infestanti e danni legati al ciclo gelo/disgelo. L’intervento sarà eseguito da personale altamente specializzato, dato il particolare pregio storico-artistico dell'opera, che va trattata al pari delle altre superfici lapidee del complesso della Basilica, con cui forma un'armonica unità monumentale.
Notizie
08/03/2023 - Il Museo del Tesoro
Il Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco è sorto e si è sviluppato a partire dal XIII secolo. Il nucleo è costituito da opere di uso ...
15/02/2023 - Il capolavoro restaurato di Simone Martini
Sono stati presentati sabato 11 febbraio 2023 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi i lavori di restauro effettuati nella Cappella di ...
09/02/2023 - Il Salone Papale
di Felice Autieri, OFMConv - All’indomani del ritorno dei frati al Sacro Convento in occasione del settimo centenario della nascita di S. Francesco ...
Collaborazioni
- 10
- Nov
Lettera aperta al nuovo governo
Fondazione per la Basilica San FrancescoIn occasion della festa del patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi : Sacro Convento di Assisi, Movimento Laudato Si’ e Next, nuova economia per ...
- 23
- Nov
Una preziosa intesa nello spirito di Francesco
Fondazione per la Basilica San FrancescoIl 30 ottobre 2021 la Galleria Nazionale dell'Umbria e la Custodia generale del Sacro Convento hanno firmato un Accordo di valorizzazione. di durata ...
- 23
- Nov
Lettera aperta a Mario Draghi in vista del COP 26 e COP 15
Fondazione per la Basilica San FrancescoIn occasione della Festa di san Francesco Patrono d'Italia, il Sacro Convento e la Diocesi di Assisi si sono uniti alle rappresentanze e organizzazioni ...