Nuova musica per la Basilica
20/07/2022
L'organo della chiesa inferiore, che con il suo suono ricco e discreto anima da decenni le liturgie quotidiane, necessita di un intervento di restauro. Realizzato nel 1985 dalla Casa Mascioni (op. n. 1074), è posizionato quasi invisibile dietro gli stalli del coro alle spalle dell’altare maggiore. La consolle è composta da tre tastiere di 61 note e da una pedaliera di 32 pedali, per un numero di registri pari a 33.
È stato pulito ed accordato una volta nel 1996 e da allora non ha più avuto manutenzioni. Un sopralluogo fatto nell'autunno 2021 ha trovato lo strumento in condizioni discrete, ma in ogni caso bisognoso di un intervento di manutenzione straordinaria.
I cinque mantici leva scosse sottostanti i somieri principali (le strutture che forniscono aria a pressione costante alle canne) evidenziano fessurazioni nei punti di piega e la pelle risulta particolarmente irrigidita dal tempo; inoltre il mantice del pedale è bucato, con conseguente sfiato dell’aria. La polvere, depositatasi nel corso degli anni all’interno delle canne, causa scordature e opacità di suono. Le canne dei registri ad ancia presentano evidenti ossidazioni alle grucce in ottone, che rendono così difficoltosa l’accordatura.
Il restauro in corso prevede tutti gli interventi necessari per riportare lo strumento allo smalto originario.
AIUTACI A RESTAURARE L’ORGANO DELLA CHIESA INFERIORE: scopri come.
Notizie
28/08/2025 - Tempo del Creato nell'ottavo centenario del Cantico
Anche quest’anno un ricco programma di eventi accompagnerà il Tempo del Creato ad Assisi. Momento di preghiera ecumenica e azione per la ...
20/05/2025 - Il tuo 5x1000: un dono prezioso
Destinare il 5x1000 alla Fondazione per la Basilica di San Francesco in Assisi non costa nulla ai contribuenti che scelgono di farlo, ma costituisce ...
16/07/2025 - Un nuovo Legato Pontificio per le Basiliche papali di Assisi
Appresa la notizia dal bollettino della Sala Stampa della Santa Sede della nomina del Cardinale Ángel Fernández Artime, S.D.B., come nuovo Legato ...
Collaborazioni
- 16
- Lug
Un Tesoro da valorizzare insieme
Fondazione per la Basilica San FrancescoMercoledì 2 luglio 2025 è stata rinnovata la convenzione tra la Galleria Nazionale dell'Umbria e la Custodia generale del Sacro Convento di Assisi ...
- 21
- Mag
Percorsi Assisi 2025: Ecosistemi, persone e ambienti in dialogo
Fondazione per la Basilica San FrancescoSi terrà dall’1 al 7 settembre la sesta edizione della Scuola di formazione “Percorsi Assisi”. Un’esperienza educativa rivolta a universitari ...
- 20
- Mar
Il Maestro di San Francesco tra Perugia e Assisi
Fondazione per la Basilica San FrancescoDal 10 marzo al 9 giugno 2024 la Galleria Nazionale dell’Umbria ospiterà la mostra "L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del ...