Nuova musica per la Basilica
20/07/2022
L'organo della chiesa inferiore, che con il suo suono ricco e discreto anima da decenni le liturgie quotidiane, necessita di un intervento di restauro. Realizzato nel 1985 dalla Casa Mascioni (op. n. 1074), è posizionato quasi invisibile dietro gli stalli del coro alle spalle dell’altare maggiore. La consolle è composta da tre tastiere di 61 note e da una pedaliera di 32 pedali, per un numero di registri pari a 33.
È stato pulito ed accordato una volta nel 1996 e da allora non ha più avuto manutenzioni. Un sopralluogo fatto nell'autunno 2021 ha trovato lo strumento in condizioni discrete, ma in ogni caso bisognoso di un intervento di manutenzione straordinaria.
I cinque mantici leva scosse sottostanti i somieri principali (le strutture che forniscono aria a pressione costante alle canne) evidenziano fessurazioni nei punti di piega e la pelle risulta particolarmente irrigidita dal tempo; inoltre il mantice del pedale è bucato, con conseguente sfiato dell’aria. La polvere, depositatasi nel corso degli anni all’interno delle canne, causa scordature e opacità di suono. Le canne dei registri ad ancia presentano evidenti ossidazioni alle grucce in ottone, che rendono così difficoltosa l’accordatura.
Il restauro in corso prevede tutti gli interventi necessari per riportare lo strumento allo smalto originario.
AIUTACI A RESTAURARE L’ORGANO DELLA CHIESA INFERIORE: scopri come.
Notizie
21/04/2025 - Mostra Laudato sie. Natura e scienza
Laudato sie, mi' Signore, cum tutte le Tue creature. La mostra "Laudato sie: natura e scienza" arriva ad Assisi per celebrare l'ottavo centenario ...
15/01/2025 - Il sole anche di notte
Venerdì 24 gennaio alle ore 17:00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco in Assisi si terrà l'incontro "Il sole anche di notte. ...
31/12/2024 - fra Marco confermato Custode per un quadriennio
fra Carlos A. Trovarelli, OFMConv, Ministro generale e 120° successore di san Francesco per i frati minori conventuali, custodi della Basilica ...
Collaborazioni
- 20
- Mar
Il Maestro di San Francesco tra Perugia e Assisi
Fondazione per la Basilica San FrancescoDal 10 marzo al 9 giugno 2024 la Galleria Nazionale dell’Umbria ospiterà la mostra "L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del ...
- 19
- Lug
Scuola di alta formazione “Percorsi Assisi”
Fondazione per la Basilica San Francesco«Avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, provare a comprendersi, cercare punti di contatto, tutto questo si riassume nel verbo ...
- 23
- Nov
Una preziosa intesa nello spirito di Francesco
Fondazione per la Basilica San FrancescoIl 30 ottobre 2021 la Galleria Nazionale dell'Umbria e la Custodia generale del Sacro Convento hanno firmato un Accordo di valorizzazione. ...