Notizie

Percorsi Assisi 2022

Percorsi Assisi 2022

18/08/2022

Dal 27 agosto prende il via la terza edizione di Percorsi Assisi, la scuola di formazione per studenti universitari che si pone l’obiettivo di promuovere il connubio tra competenze specifiche e responsabilità consapevole verso il bene comune. Quest’anno, fino al 4 settembre, affronterà il tema "I luoghi dell’abitare. Per una transizione equa e sostenibile".
I cinquanta partecipanti, provenienti da diversi atenei italiani e selezionati tra quanti ne hanno fatto richiesta, vivranno dieci giorni di incontri, seminari, workshop e visite ai luoghi francescani. Approfondiranno, in questo ricco percorso di formazione e riflessione, il tema dell’abitare non solo in termini spaziali ma soprattutto nella sua dimensione antropologica: abitare la città, il borgo, il mondo virtuale. Parole chiave dell’edizione 2022, dunque, saranno inclusività, sostenibilità energetica e umana, transizione ecologica, equità e giustizia, integrazione, costruzione e ricostruzione delle infrastrutture e del tessuto sociale.

Percorsi Assisi intende coniugare l’approfondimento di natura accademica con la maturazione relazionale, attraverso l’alternanza di lezioni frontali, seminar and debate, attività di team work, project work e company visit, offrendo la possibilità di un continuo e immediato confronto non solo fra studenti e tutor, ma anche con docenti e personalità del mondo della cultura. Un momento particolarmente significativo dell’edizione di quest’anno sarà infatti la Lectio magistralis del Prof. Architetto Carlo Ratti, della Senseable City Lab (MIT), che si terrà mercoledì 31 agosto alle 21.00 nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco.

Promotori dell’iniziativa sono il Sacro Convento di San Francesco in Assisi, il Politecnico di Milano, l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università Luiss Guido Carli di Roma, l’Università degli Studi di Macerata, l’Università degli Studi di Perugia.

Per maggiori informazioni www.percorsiassisi.it.

Collaborazioni

Lettera aperta al nuovo governo

10/11/2022 - Lettera aperta al nuovo governo

In occasion della festa del patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi : Sacro Convento di Assisi, Movimento Laudato Si’ e Next, nuova economia per ...

Una preziosa intesa nello spirito di Francesco

23/11/2021 - Una preziosa intesa nello spirito di Francesco

Il 30 ottobre 2021 la Galleria Nazionale dell'Umbria e la Custodia generale del Sacro Convento hanno firmato un Accordo di valorizzazione. di durata ...

Lettera aperta a Mario Draghi in vista del COP 26 e COP 15

23/11/2021 - Lettera aperta a Mario Draghi in vista del COP 26 e COP 15

In occasione della Festa di san Francesco Patrono d'Italia, il Sacro Convento e la Diocesi di Assisi si sono uniti alle rappresentanze e organizzazioni ...

Progetti

  • 20
  • Lug

Nuova musica per la Basilica

Fondazione per la Basilica San Francesco

L'organo della chiesa inferiore, che con il suo suono ricco e discreto anima da decenni le liturgie quotidiane, necessita di un intervento di restauro. ...

  • 14
  • Feb

Un'opera di grande rilievo

Fondazione per la Basilica San Francesco

E' ormai allestito il cantiere per la costruzione di un ascensore tra la piazza inferiore e quella superiore, progettato per rendere possibile e ...

  • 04
  • Set

Il restauro dello sperone

Fondazione per la Basilica San Francesco

Uno dei futuri interventi di restauro che risulta necessario realizzare è quello dello sperone in pietra che sorregge la struttura del Sacro Convento. ...