Una nuova iniziativa musicale, promossa dai Frati Minori Conventuali e dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di Assisi, con il patrocinio del MIC - Direzione generale per lo Spettacolo e della Regione Umbria, caratterizzerà le serate di questo luglio assisano 2022. Sta per partire infatti ...
Leggi tuttodalla Messa quotidiana
La Parola nella casa di Francesco
 
Eventi
- 10
- Giu
Con il Cuore 2022
Redazione San Francesco AssisiVenerdì 10 giugno alle 21.25 su RAI1 torna la annuale maratona di solidarietà promossa dai frati conventuali della ...
- 31
- Mag
Rosario per la pace
Redazione San Francesco AssisiStasera 31 maggio alle 19.30, nella Festa della Visitazione della B.V. Maria ad Elisabetta, su invito e in comunione ...
- 24
- Mag
Festa della Dedicazione 2022
Redazione San Francesco AssisiIl 25 maggio 1253, 769 anni fa, papa Innocenzo IV consacrò solennemente la Basilica di San Francesco in Assisi. Martedì ...
Cosa succede in Basilica?
Ultime Notizie
Per tutta l’estate sarà possibile prenotare una visita guidata da uno dei nostri frati alla Basilica di San Francesco. Obiettivo dell’iniziativa dei Francescani del Sacro Convento è quello di offrire a quanti arrivano ad Assisi come pellegrini, appassionati di arte e storia o anche semplici ...
Leggi tutto𝑻𝒓𝒆 𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒂... Questa settimana incontriamo il responsabile della Statio peregrinorum, il punto di accoglienza dei pellegrini, che spesso fanno anche molti chilometri a piedi per raggiungere Assisi e poter visitare la Tomba di san Francesco. Fra Abelardo ci spiega ...
Leggi tuttoI luoghi della Basilica:
La Basilica di San Francesco in Assisi
Voluta da Papa Gregorio IX quale "specialis ecclesia" con la Bolla "Recolentes" del 29 aprile 1228, dal 1230 custodisce le spoglie mortali del ...
Scopri La Basilica di San Francesco in AssisiI luoghi della Basilica:
Tomba di San Francesco
La tomba di san Francesco, meta ogni anno di milioni di pellegrini da tutto il mondo, è un semplice sarcofago di pietra racchiuso nel pilastro ...
Scopri Tomba di San FrancescoI luoghi della Basilica:
Chiesa Inferiore
La chiesa Inferiore della Basilica, la cui costruzione venne avviata nel 1228, era già completata nel 1230, quando vi fu solennemente traslata ...
Scopri Chiesa InferioreI luoghi della Basilica:
Chiesa Superiore
La costruzione della chiesa superiore della Basilica papale di San Francesco in Assisi venne conclusa nel 1253 da Innocenzo IV. La sua architettura ...
Scopri Chiesa SuperioreI luoghi della Basilica:
Sacro Convento
Consacrato con la Basilica papale da Innocenzo IV nel 1253, il Sacro Convento è caratterizzato da una storia costruttiva complessa e difficile ...
Scopri Sacro ConventoI luoghi della Basilica:
Biblioteca e Archivio
All’interno del Sacro Convento di S. Francesco in Assisi hanno la loro sede: - la Biblioteca del Sacro Convento, biblioteca ecclesiastica ...
Scopri Biblioteca e ArchivioI luoghi della Basilica:
Museo del Tesoro
La raccolta del Tesoro della Basilica venne avviata nel 1230, con i primi preziosi doni ricevuti in occasione della solenne traslatio ...
Scopri Museo del TesoroConosci San Francesco?
I resti mortali di San Francesco d’Assisi riposano nella Basilica da ottocento anni insieme a quelli dei suoi primi compagni. Questo luogo santo, insieme alle altre chiese, fanno di Assisi una vera e propria città-santuario.
Storia di un santo
1181-82: nasce in Assisi Francesco da Pietro di Bernardone e madonna ‘Pica’. Al momento della nascita il padre è in viaggio d'affari ...
Leggi tuttoUn uomo di nome Francesco
Francesco e il lavoro manuale - Nella sua vita alla sequela di Gesù con i suoi compagni, in realtà fin da quando era solo e riparava ...
Leggi tuttoSe desideri, puoi sostenere la Basilica e le attività dei frati nel diffondere l’annuncio di pace del Vangelo
Vi presentiamo
I nostri Progetti
I luoghi dell’abitare. Per una transizione equa e sostenibile
Riparte la terza edizione di Percorsi Assisi, la scuola di formazione per studenti universitari. Si terrà nella città di San Francesco, ...
Un'opera di grande rilievo
E' ormai allestito il cantiere per la costruzione di un ascensore tra la piazza inferiore e quella superiore, progettato per rendere possibile ...
Una ricca sequenza di anniversari francescani
E' stato annunciato a Greccio ieri, lunedì 29 novembre, nella festa dei santi francescani e significativamente nella prima settimana ...