La storia del Sacro Convento - XIII - XIV secolo Il giorno dopo la canonizzazione di san Francesco presieduta da Gregorio IX, il 17 luglio 1228 ...
Leggi tuttoLe stanze di san Giuseppe da Copertino in Assisi - di Felice Autieri, OFMConv. A seguito dell’accordo tra l’Ordine e il S. Uffizio, il 25 aprile ...
Leggi tuttodi fra Felice Autieri, OFMConv - Il Sacro Convento poggia sul colle Asio, che a sud-ovest è costituito da orto e oliveto e a nord dall'antica selva. Le mura ...
Leggi tuttoLa reliquia del Velo della Madonna nella Basilica di Assisi di fr. Felice Autieri OFMConv - Nel 1320 la basilica di S. Francesco fu arricchita di una nuova ...
Leggi tuttoL'originale della Regola dell'Ordine - Ricorrono quest'anno gli 800 anni della lettera papale "Solet annuere" , datata 29 novembre 1223, con la quale papa ...
Leggi tuttoL’Albero Francescano - I visitatori del Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco in Assisi sono accolti proprio all’ingresso da una delle opere ...
Leggi tuttoSolennità della Dedicazione della Basilica di San Francesco ad Assisi - Proclamato “santo” Francesco il 16 luglio 1228, a meno di due anni di distanza ...
Leggi tuttodi Felice Autieri, OFMConv. - La figura di s. Giuseppe è stata più volte oggetto della predicazione francescana. Il francescanesimo ha contribuito alla ...
Leggi tuttodi fra Felice Autieri OFMConv - Il Presepe di Greccio nella Basilica superiore - Il dipinto murale ad affresco del “Presepe di Greccio” è il tredicesimo ...
Leggi tuttodi fra Felice Autieri OFMConv - L’origine dell’estrazione dei santi protettori è un’antica tradizione francescana, con una forte valenza spirituale ...
Leggi tutto