La storia del Sacro Convento - XIII - XIV secolo Il giorno dopo la canonizzazione di san Francesco presieduta da Gregorio IX, il 17 luglio 1228 ...
Leggi tuttoL'originale della Regola dell'Ordine - Datata 29 novembre 1223, la lettera papale "Solet annuere" , con la quale papa Onorio III confermava la Regola ...
Leggi tuttoSolennità della Dedicazione della Basilica di San Francesco ad Assisi - Proclamato “santo” Francesco il 16 luglio 1228, a meno di due anni di distanza ...
Leggi tuttodi Felice Autieri, OFMConv. - La figura di s. Giuseppe è stata più volte oggetto della predicazione francescana. Il francescanesimo ha contribuito alla ...
Leggi tuttodi fra Felice Autieri OFMConv - Il Presepe di Greccio nella Basilica superiore - Il dipinto murale ad affresco del “Presepe di Greccio” è il tredicesimo ...
Leggi tuttodi fra Felice Autieri OFMConv - L’origine dell’estrazione dei santi protettori è un’antica tradizione francescana, con una forte valenza spirituale ...
Leggi tuttoLa reliquia del Velo della Madonna nella Basilica di Assisi di fr. Felice Autieri OFMConv - Nel 1320 la basilica di S. Francesco fu arricchita di una ...
Leggi tutto1963: Consacrazione all'Immacolata - I frati del Sacro Convento di Assisi hanno sempre vissuto un intenso legame con la Beata Vergine Maria. Lungo ...
Leggi tuttoLa festa di san Francesco nel corso dei secoli, di fra Felice Autieri OFMConv - Avvenuta la traslazione del corpo nella Basilica inferiore, a partire ...
Leggi tuttoI festeggiamenti in Assisi per la riconosciuta identità del corpo di s. Francesco di fra Felice Autieri - Il 12 dicembre 1818 alle ore 22.00 circa, ...
Leggi tutto