Dall'Assunta a san Michele arcangelo - Le Fonti Francescane raccontano che Francesco viveva più quaresime all'anno. Oltre quella prima della Pasqua, amava ...
Leggi tuttoGli scritti di Francesco a Chiara e alle sue sorelle - Nelle Fonti Francescane appaiono diverse testimonianze, dirette o indirette, sulla cura spirituale ...
Leggi tuttoIl Perdono di Assisi di fr. Felice Autieri Ofmconv - L’indulgenza di Assisi comunemente conosciuta come il “Perdono di Assisi”, fu concessa nel ...
Leggi tuttoSan Francesco proclamato santo - Il 16 luglio 1228 Gregorio IX proclama Francesco santo, solo due anni dopo la sua morte. San Bonaventura racconta che il ...
Leggi tuttoI cibi preferiti da san Francesco - Spesso san Francesco è descritto soltanto nella dimensione ascetica e penitenziale, non si pone l’attenzione sulla ...
Leggi tuttoFrancesco e il lavoro manuale - Nella sua vita alla sequela di Gesù con i suoi compagni, in realtà fin da quando era solo e riparava San Damiano, Francesco ...
Leggi tuttoIl corpo del Signore - Nelle fonti francescane, le Ammonizioni raccolgono in forma fragrante e sapienziale gli insegnamenti spirituali di Francesco. ...
Leggi tuttoAi reggitori dei popoli - Fuori dagli ambienti francescani in pochi conoscono la lettera di San Francesco ai reggitori dei popoli, il cui approccio ...
Leggi tuttoUn abile ed appassionante comunicatore - Francesco d'Assisi è stato per gli uomini del suo tempo un sapiente comunicatore. Nelle sue due "Vite", Tommaso ...
Leggi tuttoImmagine della Risurrezione - Nella Leggenda maggiore, san Bonaventura di Bagnoregio offre una chiave di comprensione teologica delle Stimmate ...
Leggi tutto