I festeggiamenti in Assisi per la riconosciuta identità del corpo di s. Francesco di fra Felice Autieri - Il 12 dicembre 1818 alle ore 22.00 circa, ...
Leggi tuttoLa lampada votiva che arde sulla tomba di s. Francesco - Chiunque visiti la tomba di San Francesco in Assisi vi trova, scendendo le scale dalla basilica ...
Leggi tuttoLa Cappella di San Giovanni Battista - Nel transetto meridionale della chiesa inferiore della Basilica, accanto alla porta sul lato est dalla quale ...
Leggi tuttoLe indulgenze di Innocenzo IV - Il 13 giugno 1253, a seguito della dedicazione della Basilica avvenuta il 25 maggio dello stesso anno, papa Innocenzo ...
Leggi tuttoLa storia del Sacro Convento - XIII - XIV secolo Il giorno dopo la canonizzazione di san Francesco presieduta da Gregorio IX, il 17 luglio 1228 ...
Leggi tuttoLa Cappella della Maddalena - La chiesa inferiore della Basilica custodisce nella Cappella della Maddalena uno dei cicli pittorici più importanti ...
Leggi tuttoL'Annunciazione nelle due chiese della Basilica - Il grande mistero dell'annunciazione a Maria, inizio del disegno divino della redenzione dell'uomo, è stato ...
Leggi tuttoLa Fidelis Dominus - Con la Costituzione apostolica “Fidelis Dominus”, datata 25 marzo 1754, Benedetto XIV precisò ulteriormente la condizione ...
Leggi tuttoFrancesco alla sequela di Cristo nel Chiostro Sisto IV - Nel 1564 il pittore assisano Dono Doni, insieme con il figlio Lorenzo, realizza un ciclo di affreschi ...
Leggi tuttoLa Presentazione di Gesù al Tempio - Nel transetto ...
Leggi tutto