Basilica

Un’antica tradizione francescana

di fra Felice Autieri OFMConv - L’origine dell’estrazione dei santi protettori è un’antica tradizione francescana, con una forte valenza spirituale ...

Leggi tutto
Sancta Lucia

Sancta Lucia - Forse non a caso entrambe le raffigurazioni di santa Lucia nella Basilica di San Francesco si trovano in due vetrate, come a sottolineare ...

Leggi tutto
1963: Consacrazione all'Immacolata

1963: Consacrazione all'Immacolata - I frati del Sacro Convento di Assisi hanno sempre vissuto un intenso legame con la Beata Vergine Maria. Lungo ...

Leggi tutto
Il sogno di Innocenzo III

Il sogno di Innocenzo III - Nel ciclo di affreschi giotteschi sulla vita di Francesco, nella chiesa superiore della Basilica, un quadro molto noto ...

Leggi tutto
La devozione mariana nella Basilica

La devozione mariana nella Basilica - Tra gli elementi dell’eredità spirituale di San Francesco, la devozione a Santa Maria Vergine è presente ...

Leggi tutto
La cappella di san Martino

La cappella di san Martino - La prima cappella a sinistra nella chiesa inferiore della Basilica è interamente dedicata a un ciclo di affreschi sulla ...

Leggi tutto
Ss. Simone e Giuda

Ss. Simone e Giuda - Nelle cappelle settentrionali della chiesa inferiore della Basilica, nell'arcone tra la cappella di San Lorenzo e quella di Sant'Antonio ...

Leggi tutto
La festa per il santo ritrovato

I festeggiamenti in Assisi per la riconosciuta identità del corpo di s. Francesco di fra Felice Autieri - Il 12 dicembre 1818 alle ore 22.00 circa, ...

Leggi tutto