La devozione mariana nella Basilica - Tra gli elementi dell’eredità spirituale di San Francesco, la devozione a Santa Maria Vergine è presente ...
Leggi tuttoL'originale della Regola dell'Ordine - Datata 29 novembre 1223, la lettera papale "Solet annuere" , con la quale papa Onorio III confermava la Regola ...
Leggi tuttoSanta Elisabetta d'Ungheria in Basilica - Nella chiesa inferiore della Basilica, sia tra gli affreschi che nelle vetrate, sono presenti diverse raffigurazioni ...
Leggi tuttoLa cappella di san Martino - La prima cappella a sinistra nella chiesa inferiore della Basilica è interamente dedicata a un ciclo di affreschi sulla ...
Leggi tuttoLa festa di san Francesco nel corso dei secoli, di fra Felice Autieri OFMConv - Avvenuta la traslazione del corpo nella Basilica inferiore, a partire ...
Leggi tuttoSs. Simone e Giuda - Nelle cappelle settentrionali della chiesa inferiore della Basilica, nell'arcone tra la cappella di San Lorenzo e quella di Sant'Antonio ...
Leggi tuttoI festeggiamenti in Assisi per la riconosciuta identità del corpo di s. Francesco di fra Felice Autieri - Il 12 dicembre 1818 alle ore 22.00 circa, ...
Leggi tuttoLa lampada votiva che arde sulla tomba di s. Francesco - Chiunque visiti la tomba di San Francesco in Assisi vi trova, scendendo le scale dalla basilica ...
Leggi tuttoNatività della Vergine - Nella chiesa superiore della Basilica, più esattamente nel registro superiore della parete destra dell'abside, è affrescata ...
Leggi tuttoLa Cappella di San Giovanni Battista - Nel transetto meridionale della chiesa inferiore della Basilica, accanto alla porta sul lato est dalla quale ...
Leggi tutto