L'originale della Regola dell'Ordine - Con la lettera papale "Solet annuere" , datata 29 novembre 1223, Onorio III confermò la Regola dell'Ordine dei Frati ...
Leggi tuttoLa Cappella di S. Caterina d'Alessandria - S. Caterina d'Alessandria in Egitto, vergine e martire, che la liturgia ricorda il 25 novembre, era molto venerata ...
Leggi tuttoLa festa di san Francesco nel corso dei secoli, di fra Felice Autieri OFMConv - Avvenuta la traslazione del corpo nella Basilica inferiore, a partire dal ...
Leggi tuttoLa Cappella di San Giovanni Battista - Nel transetto meridionale della chiesa inferiore della Basilica, accanto alla porta sul lato est dalla quale si accede ...
Leggi tuttoSan Giovanni Battista è ritratto nella volta della terza campata della chiesa superiore della Basilica, detta "la volta degli Intercessori", che riprende ...
Leggi tuttoIl volto di S. Chiara nella chiesa inferiore della Basilica - Tra i cicli pittorici e le vetrate della Basilica Papale di San Francesco, sia in quella superiore ...
Leggi tuttoSan Bonaventura di Bagnoregio nella Chiesa inferiore - In una delle cappelle settentrionali della Chiesa inferiore della Basilica, precisamente sulla volta ...
Leggi tuttoSan Pietro e san Paolo sono ritratti in posizione simmetrica sulla parete interna d'ingresso della navata della chiesa superiore della Basilica, alla sinistra ...
Leggi tuttoInnocenzo IV e gli affreschi della chiesa inferiore - di Felice Autieri. Come è noto, la Basilica inferiore è stata terminata nel maggio del 1230 e all’alba ...
Leggi tuttoSolennità della Dedicazione della Basilica di San Francesco ad Assisi - Proclamato “santo” Francesco il 16 luglio 1228, a meno di due anni di distanza ...
Leggi tutto